Uno sguardo indietro al Qatar TotalEnergies Open WTA 2025
Amanda Anisimova ha compiuto un’impresa storica, vincendo il titolo da non testa di serie, un traguardo che mancava dal 2019 con Elise Mertens. Scopri di più sul campionato 2025.
Il Qatar accoglie senza visto i cittadini di 102 Paesi; consulta le tue possibilità in merito qui.
Il WTA Qatar TotalEnergies Open è il nostro più importante torneo di tennis femminile. Sin dal 2001, si tiene a Doha presso il Khalifa International Tennis and Squash Complex.
Amanda Anisimova ha compiuto un’impresa storica, vincendo il titolo da non testa di serie, un traguardo che mancava dal 2019 con Elise Mertens. Scopri di più sul campionato 2025.
La XXII edizione del WTA Qatar Open ha offerto uno spettacolo di tennis di altissimo livello. In una finale avvincente, la due volte campionessa Iga Świątek ha superato Elena Rybakina in tre set consecutivi, con un punteggio di 7-6 [10-8], 6-2.
A febbraio 2026, Doha sarà nuovamente il palcoscenico di un evento imperdibile del circuito WTP. Segnalo in agenda per non perderti tutte le azioni del campo da gioco.
Questo evento prestigioso, secondo solo alle finali WTA e al Grande Slam, offre alle vincitrici fino a 1.000 punti. Ecco alcune delle più incredibili atlete che si sono aggiudicate le finali in singolo e doppio:
Amanda Anisimova, non selezionata come testa di serie, ha battuto Jelena Ostapenko in finale con un punteggio di 6-4, 6-3, vincendo il suo primo titolo WTA 1000.
Iga Świątek si è aggiudicata il titolo vincendo contro l’estone Anett Kontaveit per 6-2, 6-0.
Petra Kvitová ha vinto il torneo di tennis battendo Garbiñe Muguruza in tre set: 3-6, 6-3, 6-4.
Simona Halep ha distrutto il sogno di Angelique Kerber di portarsi a casa il singolo dell’open con una vittoria per 6-2, 6-3.
Victoria Azarenka si è aggiudicata il singolare sconfiggendo l’australiana Samantha Stosur per 6-1, 6-2.
La tennista russa ha battuto Alicia Molik nelle finali femminili per 4-6, 6-1, 6-4, vincendo la coppa WTA.
La coppia italiana si è aggiudicata la vittoria contro Jiang Xinyu e Wu Fang-Hsien per 7-5, 7-6 (10).
Coco Gauff e Jessica Pegula hanno affrontato la tedesca Elise Mertens e la russa Veronika Kudermetova portando a casa la vittoria per 3-6, 7-5, [10-5].
La coppia ha sconfitto in finale Anna-Lena Grönefeld e Demi Schuurs per 6-1, 3-6, [10-6].
Il team italiano ha vinto battendo Nadia Petrova e Katarina Srebotnik con il punteggio di 2-6, 6-3, [10-6].
Questo team in doppio ha avuto la meglio su Liezel Huber e Nadia Petrova con il punteggio vincente di 7-5, 6-7(2-7), [10-8].
Francesca Schiavone e Alicia Molik hanno sconfitto Cara Black e Liezel Huber per 6-4, 6-3.
Sede degli eventi tennistici ATP e WTA, degli Asian Games del 2006 e del campionato mondiale di Padel del 2021, questo moderno complesso sportivo ha una capienza di circa 7.000 spettatori. Scopri perché è il luogo giusto per vivere tutte le emozioni in campo.
La zona di West Bay offre diversi hotel a poca distanza a piedi dal Khalifa: potrai visitare qualche attrazione locale e scoprire magnifici ristoranti per assaporare deliziose pietanze tra un match e l’altro.
Salva tutte le tue attività preferite nella nostra app e orientati grazie alle nostre pratiche mappe interattive.
Volete viaggiare senza visto? Controllate qui se siete idonei.
State programmando il vostro viaggio in Qatar? Ecco come arrivare.
Ottenete il massimo dalla vostra visita con la nostra comoda guida di viaggio.
Dai dau alla nostra modernissima metropolitana, ecco come esplorare il Qatar in tutta semplicità.